Questa fantastica immagine scattata dal Telescopio Spaziale Hubble ci mostra la galassia a spirale IC 1954, situata a circa 45 milioni di anni luce dalla Terra nella costellazione dell’Orologio.
Questa meravigliosa isola cosmica, mostra una bulge centrale luminoso e bracci a spirale tortuosamente intrecciati con bande scure di polvere. Questo ritratto di IC 1954 è stato catturato grazie alla Wide Field Camera 3 di Hubble; il telescopio spaziale ha infatti osservato gruppi di giovani stelle in svariate galassie, alle lunghezze d’onda del visibile e ultraviolette, mentre l’Atacama Large Millimeter/submillimeter Array – un radiotelescopio terrestre – ha raccolto dati sui dischi di formazione stellare e sulle nubi di gas freddo.
La combinazione delle due serie di osservazioni ha permesso agli astronomi di comprendere le connessioni tra le giovani stelle e le nubi di gas freddo che le danno origine. Queste osservazioni gettano anche le basi per osservazioni future con il prossimo telescopio spaziale NASA/ESA/CSA James Webb, che scruterà nelle galassie vicine e osserverà le prime fasi della formazione stellare.
Credits : ESA/Hubble e NASA, J. Lee e il team PHANGS-HST