In questa immagine artistica, possiamo ammirare la nostra stella ed i suoi pianeti, come se transitassero dinanzi al Sole, cosa che effettivamente e periodicamente accade, e ad esempio dalla Terra è possibile scorgere Mercurio e Venere mentre letteralmente transitano dinanzi alla nostra stella (ovviamente con strumenti adeguati).
Ipoteticamente, dai pianeti più esterni, sarebbe possibile ammirare anche transiti della Terra o di Marte sul disco del Sole, e così via.
Quel che però mi preme di più sottolineare, circa questa immagine, sono le proporzioni, in scala, degli otto pianeti rispetto alla loro stella madre. Quel che definiamo “il gigante del sistema solare”, ovvero Giove, in questa immagine impallidisce rispetto alle dimensioni del Sole. La Terra, invece, è il terzo pallino nell’immagine. Si, il terzo e non il secondo, perché a questa scala, per notare Mercurio, occorre davvero aguzzare la vista.
Semplicemente spettacolare, non trovate?