TETHYS RIPRESO DALLA SONDA CASSINI

In questa meravigliosa immagine potete ammirare Tethys, una delle oltre ottanta lune di Saturno; questo scatto è stato effettuato dalla sonda Cassini della NASA, operativa attorno al pianeta con gli anelli fino al settembre 2017.

Tethys è stato scoperto nel 1684 dall’astronomo Giovanni Domenico Cassini; si tratta di un corpo di poco più di 1000 chilometri di diametro, composto principalmente da ghiaccio d’acqua, molto simile a Dione e Rea.

La superficie di Tethys è fortemente craterizzata e contiene numerose crepe causate dalle fratture nel ghiaccio. L’emisfero occidentale di questa piccola luna è dominato da un enorme cratere da impatto chiamato Odisseo, il cui diametro è di 400 chilometri, in pratica 2/5 dell’intera superficie di Tethys stesso.

Un mondo decisamente intrigante e affascinante, che assieme ai tanti altri satelliti naturali di Saturno, rappresenta in pratica un piccolo sistema solare in miniatura.

Credits: NASA, JPL, Cassini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: