UN GIOIELLO NEL CEFEO, IC 1396

IC 1396 è un ammasso aperto, associato ad una grande nebulosa diffusa; esso si trova nella costellazione del Cefeo, in una zona della Via Lattea molto ricca di stelle e nella quale sono presenti anche numerose nebulose oscure. All’interno di questa meravigliosa incubatrice stellare, nascono e prendono vita giovani e calde stelle di colore blu. Nota anche come Elephant Trunk, vdB 142, è questa fantastica nebulosa oscura, che ricorda per l’appunto la proboscide di un elefante, e che si staglia quasi al centro di questo meraviglioso quadretto. Tutto ciò, si trova a circa 3000 anni luce dalla Terra: guardando la ripresa, ci si rende conto dell’assoluta bellezza di tale oggetto.

Per quanto riguarda la mia fotografia, sono assolutamente felice di quanto ottenuto: testimonianza della bontà della strumentazione, della sensibilità della nuova macchina di ripresa e della qualità ottica del nuovo strumento. Ho ancora il problema del back focus non raggiunto e quindi le stelle ai bordi presentano dei difetti, ma per fortuna ho capito ho già capito come risolvere, e dalla prossima sessione, anche questo piccolo problemino sarà sistemato.

Per il resto è stata emozione pura; attendevo immagini così da tanto tempo: abituato per oltre un decennio alla mia buona Canon non raffreddata, spesso mi ritrovavo con immagini, che se ingrandite a pieno formato, mostravano dettagli impastati e rovinati dall’evidente rumore; è incredibile ora, invece, poter disporre di un risultato finale che rimane godibile anche guardando l’immagine nella sua intera grandezza. La cosa che mi manda fuori di testa, sono proprio quei dettagli minuti e fini che prima mi perdevo per strada, e che invece ora sono li, evidenti e nitidi, puliti.

Perdonate se mi sono dilungato, ma l’entusiasmo è davvero tanto; ora spazio all’immagine, con la speranza che possa piacervi e portarvi la stessa emozione che ho provato io acquisendola, elaborandola e narrandola.

Cieli sereni a tutti!

IC1396 Elephant Trunk – Dati Tecnici

TecnoSky Tripletto 115/800

Riduttore 0.8x

Telescopio Guida 70/400 + ASI120MM-S

Skywatcher NEQ6 Skyscan Pro

37×300” -10° QHY168C + L Pro 2”

33 Dark

25 Flat

25 Dark Flat

AstroPixelProcessor, Pixinsight, Photoshop CS6

Località: Castelletta di Fabriano

© Andrea Curzi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: