Quella coppia di stelle che potete osservare nell’immagine ad alta risoluzione, ottenuta dal Cambridge Optical Aperture Synthesis Telescope, è in realtà un astro che probabilmente conoscete molto bene.
Stiamo parlando di Capella, la stella alfa della costellazione dell’Auriga. Quella che con piccoli strumenti ed a occhio nudo sembra una stella singola, alla vista di un simile strumento si rivela invece una bellissima doppia.
Ad onor del vero, in analisi più approfondite, il sistema si è rivelato composto da ben quattro componenti e quindi da due stelle binarie molto strette. Il periodo orbitale delle due componenti in fotografia, è di circa 104 giorni.
Le stelle binarie o sistemi multipli, sono molto diffusi nella nostra galassia e generalmente nell’intero universo: si calcola che almeno la metà delle stelle di tipo solare, sia in realtà, appunto, una di esse.
Credits: Cambridge Optical Aperture Synthesis Telescope.
Stupende… 🌟
Ciao Andrea 🪐🎶🎶
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Emyly, grazie. Buon inizio di settimana ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Andrea, anche a te
"Mi piace"Piace a 1 persona