IL CUORE DELLA NEBULOSA TRIFIDA

Questa fantastica ripresa del Telescopio Spaziale Hubble, ci mostra il cuore della Nebulosa Trifida, anche conosciuta come M20, il ventesimo oggetto del catalogo redatto dall’astronomo Francese Charles Messier.
Scoperta da Guillaume le Gentil nel 1747, la nebulosa è situata ad una distanza dalla Terra di circa 5200 anni luce e posizionata in cielo, nella costellazione del Sagittario.

Nel cuore di M20, un gruppo di stelle giovani e massicce risplendono con tutta la loro forza, mentre emergono da un mantello oscuro di polvere. Queste stelle illuminano un denso pilastro di gas e polvere, posto sulla destra dell’immagine, producendo un bordo luminoso sul lato rivolto alle stelle. Se guardate tale pilastro da vicino, potrete individuare una struttura blu, esile ed eccitata dai gas di ossigeno incandescente.

La Nebulosa Trifida è facilmente osservabile anche con strumenti amatoriali, meglio se muniti di un filtro interferenziale, capace di far emergere i gas di cui essa è composta.

Un vero e proprio spettacolo, così come questa fantastica immagine. 😍

Credits: NASA, Hubble.

3 pensieri riguardo “IL CUORE DELLA NEBULOSA TRIFIDA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: