JUNO RIPRENDE LA GRANDE MACCHIA ROSSA

Questa straordinaria immagine ripresa da Juno, la sonda della NASA in orbita attorno al sistema di Giove, ci mostra una delle caratteristiche più peculiari del gigante del Sistema Solare: la Grande Macchia Rossa, una vera e propria tempesta, un ciclone di nubi, in questo caso composte da idrogeno ed elio, con tracce di ammoniaca e metano.

Questo enorme ciclone, dentro al quale starebbe comodamente la nostra Terra, è presente sulla superficie di Giove da almeno 400 anni e si sta riducendo nel tempo; pensate che soltanto un secolo addietro, la sua estensione est-ovest era di circa 40.000 km, mentre le ultime misurazioni con Hubble, la danno a circa 16.500 km di diametro. La sua estensione nord-sud invece, è sostanzialmente rimasta invariata, attestandosi sui 12-14.000 km.

In effetti la Grande Macchia Rossa, sta diventando rotonda, e si calcola che entro questo secolo potrebbe addirittura scomparire.
Ben visibile anche in telescopi amatoriali, è davvero una bellissima caratteristica da osservare, che assieme ai tanti altri particolari di un mondo turbolento quale effettivamente è Giove, lo rendono uno dei pianeti più interessanti e suggestivi, all’oculare di un telescopio.

Credits: NASA, JPL, Juno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: