“The Dark side of The Moon”…in realtà, come probabilmente ben saprete, non esiste affatto!
Purtroppo l’altra faccia della Luna ci è nascosta per una questione di risonanza delle orbite: in pratica il periodo di rotazione attorno al proprio asse, del nostro satellite, è praticamente identico a quello di rivoluzione attorno alla Terra. Questo comporta che essa ci mostri sempre la medesima faccia.
Tuttavia, come facilmente intuibile, anche il lato “nascosto” della Luna è soggetta all’alternarsi del giorno e della notte, e per cui viene periodicamente illuminata dalla luce della nostra stella.
In questo caso, la sonda della NASA, il Lunar Reconnaissance Orbiter, ha mappato e realizzato questa bellissima immagine di questo emisfero a noi ben poco familiare.
Credit. NASA, Lunar Reconnaissance Orbiter, Goddard Space Flight Center/Arizona State University.