UN BELLISSIMO SCATTO DI PLUTONE

Nel luglio del 2015, la sonda New Horizons ha raggiunto il punto più vicino a Plutone; si è trattata di un’impresa storica: fino a quel momento la nostra conoscenza del remoto pianeta nano era infatti piuttosto approssimativa, ma grazie al sorvolo ravvicinato della sonda NASA e alle centinaia di foto acquisite, nonché alle analisi chimiche dell’atmosfera e della sua superficie, oggi disponiamo di molte più informazioni su Plutone.

Parliamo di un pianeta orbitante nel sistema solare esterno, ovvero nella fascia di Kuiper. La sua scoperta si deve a Clyde Tombaugh, nel 1930, ed è stato considerato per ben 76 anni come il nono pianeta, salvo poi essere declassato a pianeta nano, in seguito alla scoperta di altri oggetti simili, in quella zona del nostro sistema solare.

Plutone è un mondo estremamente freddo, per via della sue estrema distanza dal Sole e come gli altri oggetti della fascia di Kuiper, è principalmente formato da ghiaccio e roccia. La sua atmosfera è composta da azoto, metano e monossido di carbonio; la pressione sulla superficie è circa 100.000 volte inferiore a quella terrestre.

Quello che ha sorpreso gli astronomi è stato scoprire come l’atmosfera fosse più densa di quel che si credesse. Per di più, New Horizons ha scoperto che quando Plutone si allontana maggiormente dal Sole, essa solidifica e cade sul pianeta, salvo poi riformarsi quando, lungo la sua orbita, il pianeta nano si riavvicina nuovamente alla nostra stella.

Vi ricordo che la sonda della NASA partí da Cape Canaveral, in Florida, nel 2006 e nel corso del suo lunghissimo viaggio ha coperto una distanza di quasi 5 miliardi di chilometri, fino al raggiungimento della metà prefissata.

Credits: NASA, New Horizon.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: