A circa 95 milioni di anni luce di distanza, nella costellazione meridionale dell’Ottante, si trova NGC 7098, una bellissima galassia a spirale la cui luce è partita per raggiungerci, molto prima che sulla terra si estinguessero i dinosauri.
NGC 7098 possiede delle caratteristiche peculiari: innanzitutto una coppia di strutture a forma di anello, che circondano il cuore della galassia stessa, ovvero i suoi meravigliosi bracci a spirale. Nella regione centrale inoltre, è possibile scorgere una doppia barra, visibile come piccole strisce luminose alle estremità di quella zona della galassia. Queste ultime non sono altro che zone con una maggiore densità di stelle.
Questa spettacolare immagine è stata ottenuta dall’European Southern Observatory (ESO), con il VLT, Very Large Telescope, in Cile.
Semplicemente meravigliosa, non trovate? 😍
Credits: ESO (VLT)