Questa straordinaria immagine, scattata dallo strumento FORS2 montato sul Very Large Telescope, situato in Cile, mostra un’insolita coppia di galassie, NGC 4438 e NGC 4435, denominate anche gli Occhi della Vergine.
Il più grande degli dei due oggetti, nella parte superiore dell’immagine, è NGC 4438. Si ritiene che sia una galassia a spirale, la quale è stata fortemente deformata da collisioni e interazioni gravitazionali, in un passato relativamente recente.
Le due galassie appartengono all’Ammasso della Vergine e si trovano a circa 50 milioni di anni luce dalla Terra.
Tutt’intorno, nell’immagine, sono scrutabili decine, se non centinaia di galassie più piccole e distanti, fino anche a qualche centinaia di milioni di anni luce dal nostro pianeta.
E il naufragar mi è dolce in questo mare… 😍
Credits:
ESO, VLT