Questa incredibile immagine è stata scattata dal Mars Reconnaissance Orbiter della NASA, sonda in orbita attorno al pianeta rosso dal 2006 ed ancora perfettamente funzionante; quella che potete vedere nella fotografia, e che in apparenza sembrano due enormi labbra poste sulla superficie di Marte, sono invece gli effetti della sublimazione del ghiaccio secco (anidride carbonica), su un’immensa duna marziana.
Ciò avviene, in questo caso nell’emisfero meridionale del pianeta, quando Marte è vicino al perielio, ovvero alla sua distanza minima dal Sole: in questo caso il ghiaccio accumulatosi nella stagione fredda, sublima, e nell’immagine possiamo ammirare proprio questo processo. Le zone bianche sulla duna di sabbia, sono ancora coperte di brina, mentre quelle più scure sono i punti in cui essa è evaporata.
Questo è ovviamente un fenomeno ciclico, come l’alternarsi delle stagioni lo è anche sulla Terra: durante il successivo inverno marziano, nell’emisfero australe, questa duna sarà nuovamente ricoperta di brina e successivamente di ghiaccio di anidride carbonica solida. E rimarrà li, fino alla primavera successiva, quando il ciclo si rinnoverà.
Credits: NASA / JPL / University of Arizona