LA SONDA VOYAGER NEL 1979 RIPRENDEVA QUESTO MERAVIGLIOSO SCORCIO DI GIOVE

Mentre il sottoscritto veniva al mondo, la sonda Voyager 1 della NASA, riprendeva questo spettacolare scatto del re dei pianeti, sua Maestà Giove; nell’immagine è possibile apprezzare inoltre Europa, una delle quattro lune medicee del gigante gassoso, un mondo che oggi sappiamo essere ricoperto da enormi distese di ghiaccio e nel cui sottosuolo si nasconde un immenso oceano di acqua liquida.

Ad impreziosire ulteriormente il già splendido quadretto, troviamo la Grande Macchia Rossa, una vera e propria tempesta che imperversa nell’atmosfera di Giove da oltre 300 anni, e al cui interno, per dimensioni, potrebbero trovare dimora almeno due pianeti come la nostra Terra.

Infine, quella macchia circolare e scura altro non è che l’ombra di Io, un altro dei numerosi satelliti di Giove, un mondo ricoperto da centinaia di vulcani in perenne eruzione.

Un’autentica meraviglia, non trovate? 😍

Credits: NASA, JPL, Voyager

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: