Nel 1994, una supernova è stata scoperta nella periferia di NGC 4526, una galassia a spirale osservata per la prima volta dal grande astronomo Inglesd William Herschel, nel 1784.
Potete ammirarla nella parte inferiore sinistra di questa splendida immagine scattata dal telescopio spaziale Hubble della NASA. SN 1994D, questa la denominazione con cui è stata poi designata la supernova, è stata causata dall’esplosione di una stella nana bianca facente parte di un sistema stellare binario.
La galassia NGC 4526 si trova a circa 55 milioni di anni luce dalla Terra, in direzione della costellazione della Vergine. Pensate che quando la sua luce è partita per arrivare sul nostro pianeta, i dinosauri si erano già estinti da circa 10 milioni di anni, e i mammiferi si apprestavano a diventare i nuovi dominatori di quel mondo ancora molto diverso dalla Terra che invece oggi ci ospita, e che indubbiamente dovremmo decisamente custodire con maggiore cura.
Credits: NASA, ESA, The Hubble Key Project Team e The High-Z Supernova Search Team.