LA GALASSIA ESO 137-001

Buongiorno a tutti con questa fantastica immagine ripresa dal Telescopio Spaziale Hubble della NASA/ESA, che per l’occasione ci presenta la galassia ESO 137-001. Come potete vedere dalla fotografia, si tratta di una galassia particolare, la quale presenta una “coda” di materia e stelle che si estende per ben 260.000 anni luce.

Questa “coda” è causata dalle forze gravitazionali, dovute all’interazione di ESO 137-001, con un ammasso di galassie. Le stelle sembrano formarsi in questa coda e una volta che il telescopio spaziale James Webb della NASA inizierà le operazioni scientifiche il mese prossimo, uno dei suoi compiti sarà quello di studiare a fondo proprio questo meraviglioso oggetto.

James Webb osserverà i siti di formazione stellare in diversi punti lungo questa coda: vicino alla galassia, al centro e vicino all’estremità della stessa. Poiché il materiale all’estremità della coda è stato espulso prima del materiale vicino alla galassia, gli astronomi potranno così imparare come questo processo di perdita di massa è cambiato nel tempo e come ciò ha influenzato le condizioni per la formazione di nuove stelle.

Le prime immagini a colori di James Webb Space Telescope saranno svelate il prossimo 12 luglio; Restate sintonizzati, perché non mancherò di mostrarvele. Nell’attesa, non vi sembra già una meraviglia questa ripresa del grandioso ed immortale Hubble? 😍

Credits: NASA, ESA, Hubble

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: