LA GALASSIA M51 IN TUTTO IL SUO SPLENDORE

Signore e signori, ecco a voi la galassia M51, anche conosciuta come la “Galassia Whirlpool”, o ancora, come Galassia Vortice. Il perché lo capirete facilmente soltanto osservando questa incredibile immagine scattata dal Telescopio Spaziale Hubble della NASA/ESA.

M51 è un ottimo esempio di galassia a spirale. È formata da una serie di grandi e delicate strutture di questo tipo; questi bracci sono costituiti da stelle e gas circondati da polvere e rappresentano alcune delle caratteristiche più note di questo oggetto.

M51 si trova a circa 30 milioni di anni luce da noi e ha un diametro di quasi 60.000 anni luce, circa la metà dunque della nostra Via Lattea. Oltre alla loro bellezza, i bracci a spirale di M51 svolgono un ruolo importante: sono come “fabbriche stellari”, che comprimono l’idrogeno gassoso, formando nuovi ammassi stellari: letteralmente lì vi prendono vita nuove generazioni di astri.

Alcuni astronomi ritengono che i bracci di questa galassia siano così evidenti perché avrebbero subito gli effetti gravitazionali di un incontro con NGC 5195, la galassia più piccola e giallastra che completa il quadretto, in questa ripresa.

Chi scrive, l’ha ammirata tantissime volte nel suo dobson 16″ e ne ricorda una visione a dir poco mozzafiato: era praticamente fotografica, eccezion fatta per i colori, ovviamente.

Che ne pensate di questa meraviglia? Avete mai avuto modo di vederla in un telescopio? 😉

Credits: NASA, ESA, Hubble.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: