Buongiorno a tutti con questa spettacolare ripresa della Nebulosa Tarantola, situata a circa 160.000 anni luce di distanza dalla Terra. Questo fantastico oggetto, è la caratteristica più spettacolare della Grande Nube di Magellano, una delle due galassie satelliti della nostra Via Lattea.
Si, avete capito bene, questa nebulosa è parte non della nostra isola cosmica ma bensì si trova all’esterno di essa: al suo interno nuove generazioni di stelle stanno letteralmente prendendo vita. Potremmo infatti definirla una incubatrice di nuovi astri.
Questa immagine del VLT Survey Telescope situato presso il Paranal in Cile mostra la regione e i suoi ricchi dintorni in grande dettaglio. Rivela un paesaggio cosmico di ammassi stellari, nubi di gas incandescenti e resti sparsi di esplosioni di supernova.
Il rammarico più grande di questa incredibile immagine è che ci mostra un oggetto purtroppo non osservabile dalle nostre latitudini; per farlo dovremmo infatti trovarci nell’emisfero sud del nostro pianeta.
Credit: ESO Astronomy