DUE ANNI FA LA COMETA C/2020 F3 NEOWISE

Buongiorno a tutti con questo mio scatto realizzato due anni fa e raffigurante la bellissima cometa C/2020 F3 NEOWISE. Vedete quel batuffolo al centro dello scatto? È proprio lei, la cometa!

In quell’occasione la descrivevo così; “come non se ne vedevano da tempo, anche se a parer mio la Hale Bopp era tutta un’altra cosa, ma comunque degna di nota ed emozionante! Io e la mia dolce metà ci siamo alzati alle 3.00 per prepararci e goderci lo spettacolo celeste! Le riprese sono state effettuate con una Canon EOS 80D e obiettivo EFS18/55 e EFS55/250, su un semplice cavalletto.”

Le comete sono dei corpi celesti di piccole dimensioni, simili a degli asteroidi, composte però da ghiaccio d’acqua, e da altri composti congelati, quali metano, ammoniaca e anidride carbonica, rocce e metalli. Volgarmente sono anche dette “palle di neve sporca”, proprio per questa loro natura, che permette a questi corpi celesti di “accendersi” e brillare quando passano in vicinanza del Sole. E’ proprio la sublimazione delle sostanze volatili, dovuta al calore solare, a causare la formazione della chioma e della coda.

In particolare, la cometa C/2020 F3 Neowise, è una cometa di lungo periodo, e da recenti calcoli, si stima che il prossimo passaggio nel nostro Sistema Solare avverrà fra circa 6000 anni.

Sperando l’immagine possa essere di vostro gradimento, vi auguro cieli sereni, e buon weekend!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: