Signore e signori sono di nuovo qui ad aggiornarvi con una nuova serie di immagini provenienti dal James Webb Space Telescope; quella di questa notte si è trattata di una succulenta anteprima delle potenzialità del nuovo strumento NASA/ESA, notevolmente più sensibile del mitico Hubble, che rimarrà comunque nella storia come il telescopio capace di cambiare per sempre le nostre conoscenze sull’universo.
Come più volte detto James Webb Space Telescope opera nell’infrarosso e questo gli consente di vedere al di là della coltre di nubi che solitamente bloccano i nostri telescopi ottici, riuscendo quindi a spingere il nostro sguardo dove mai ci saremmo immaginati di arrivare. Senza mezzi termini ci troviamo di fronte ad una rivoluzione per l’astronomia, e questo non rappresenta che l’inizio. Non oso immaginare quello che questo fantastico strumento sarà in grado di fare nei prossimi mesi e anni.
Intanto però possiamo gustarci le nuove immagini appena rilasciate, e vi assicuro, ce n’è per tutti i gusti: si va dal famoso Quintetto di Stephens, un ammasso di galassie nella costellazione del Pegaso, alla nebulosa Anello del sud (NGC 3132), quella che qualche giorno fa avevamo visto ripresa da Hubble, una planetaria, una stella di tipo solare, nelle ultime fasi della sua vita.
Infine non meno suggestive, anzi oserei dire incredibili e tali da lasciare a bocca aperta sono gli scatti di alcune nebulosita’ situate nella nebulosa della Carena, posta nell’omonima costellazione australe, a circa 7600 anni luce dalla Terra.
Guardate queste immagini e ditemi che non avvertite un brivido lungo la schiena, come il sottoscritto. Ho buttato giù questo articolo di getto, in preda alla emozione più pura. Spero di essere riuscito a trasmetterne un po’ anche a voi.
Questo è uno di quei momenti che un appassionato di astronomia ha atteso per decenni. Ed è assolutamente incredibile! Buona serata a tutti. 😍
Credits: NASA, ESA, James Webb Space Telescope.
Una opinione su "NUOVE INCREDIBILI IMMAGINI DAL JAMES WEBB"