JAMES WEBB RILEVA L’ACQUA NELL’ATMOSFERA DI UN PIANETA EXTRASOLARE

Lo strumento canadese NIRISS installato sul Telescopio Spaziale James Webb, frutto della collaborazione tra NASA/ESA e agenzia spaziale Canadese, rileva la firma distintiva dell’acqua nell’atmosfera di un pianeta gigante gassoso, in orbita attorno a una lontana stella simile al nostro Sole.
L’analisi mostra anche tracce di foschia e nuvole che studi precedenti su questo pianeta non hanno rilevato. Lo spettro catturato da NIRISS non è solo il più dettagliato del suo genere fino ad oggi mai acquisito, ma copre anche una gamma notevolmente ampia di lunghezze d’onda, inclusa una porzione dello spettro che non era precedentemente accessibile da altri telescopi.
Ciascuno dei 141 punti dati (quei puntini bianchi) su questo grafico rappresenta la quantità di una specifica lunghezza d’onda della luce che viene bloccata dal pianeta e assorbita dalla sua atmosfera.

Questo non è che l’inizio ragazzi, un primo assaggio di quello che le potenzialità di questo nuovo fantastico telescopio potranno permetterci di scoprire, studiare e comprendere. Una vera e propria rivoluzione per tutto il mondo dell’astronomia e della scienza in generale.

Potremo veramente arrivare a scoprire, come in questo caso, che la presenza di acqua e quindi possibilmente anche della vita, potrebbe essere molto diffusa nell’universo conosciuto. La caccia alle nuove Terre è appena cominciata, seppur abbiamo ormai scoperto oltre 5000 pianeti extrasolari, ma le possibilità offerte da James Webb offrono nuove e rivoluzionarie prospettive e rendono quel sogno quanto mai realistico e possibile.

Se vi fa piacere rimanete con me e condividete questi articoli; nei prossimi mesi ne vedremo davvero delle belle! 😍

Credits: NASA, ESA, CSA, STScI e Webb ERO Production Team

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: