LO SPLENDORE E I MISTERI DI NGC 6543

Buongiorno a tutti; questa meravigliosa immagine scattata dal glorioso Telescopio Spaziale Hubble della NASA/ESA, ci mostra nel dettaglio la spettacolare nebulosa planetaria NGC 6543, anche denominata Occhi di Gatto, situata nella costellazione boreale del Drago, ad una distanza dalla Terra di circa 3300 anni luce.

Trattandosi di una nebulosa planetaria, quest’oggetto ci parla della fine della vita di una stella di tipo solare, allorquando esaurito il suo combustibile di idrogeno l’astro entrerà in crisi di equilibrio con la possente forza di gravità che invece spinge a farla collassare su se stessa. La stella allora alla fine del processo, disperdera’ nello spazio circostante gli strati esterni di cui era composta, dando vita alla nebulosa che qui possiamo ammirare.

NGC 6543 è una delle nebulose planetarie più complesse conosciute. Nell’arco di mezzo anno luce di estensione, le caratteristiche apprezzate dagli astronomi sono così complesse, che gli scienziati sospettano che l’oggetto centrale luminoso possa effettivamente essere un sistema stellare binario. Da qui deriverebbe la complessa morfologia di questa nebulosa così come visibile in fotografia.

Guardare questa meraviglia è in pratica come gettare uno sguardo nel futuro: fra circa 5 miliardi di anni, infatti, anche il nostro Sole compirà analogo destino, spazzando via l’eventuale vita residua ancora presente sulla nostra Terra.

Credits: NASA, ESA, Hubble.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: