GIÀ 28 ANNI DALLA COMETA SHOEMAKER LEAVY 9

Buongiorno a tutti con questa serie di spettacolari immagini riprese nel lontano Luglio del 1994 dal Telescopio Spaziale Hubble. In quei giorni frenetici, astrofili e astronomi stavano assistendo ad un evento a dir poco storico: la cometa Shoemaker leavy 9, infatti, precipitò su Giove proprio in quel periodo.

Si trattava di un corpo di circa 5 km di diametro, che a causa della intensa forza gravitazionale del pianeta gigante del sistema solare, non solo finì per esserne attratto, ma addirittura si spezzò in ventuno frammenti di diverse dimensioni che un po’ alla volta diedero origine ad uno spettacolo indimenticabile, non solo ripreso in questa fantastica sequenza da Hubble, ma ammirato anche a Terra da tantissimi appassionati in tutto il globo.

Gli astronomi calcolarono poi che la cometa venne catturata dall’attrazione gravitazionale di Giove, negli anni ’60 del secolo scorso.
Quelle cicatrici che potete ammirare nell’atmosfera di Giove, sono i segni di quei violenti impatti, che letteralmente squarciarono l’alta atmosfera del pianeta, con esplosioni di proporzioni immani.

La Shoemaker Levy 9, rappresentò anche un monito per l’umanità stessa, che per la prima volta assisteva ad uno spettacolo simile in diretta: era infatti la prima volta che una cometa veniva ripresa cadere su di un pianeta.
Fosse precipitata sulla Terra, le conseguenze sarebbero state catastrofiche, causando probabili sconvolgimenti a livello globale.

Credits: NASA, ESA, Hubble.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: