Quello che potete ammirare in questa ripresa è un primo piano a dir poco strepitoso del pianeta con gli anelli, sua maestà Saturno, qui ripreso nell’infrarosso dalla sonda Cassini della NASA, in orbita attorno al sistema del sesto pianeta per distanza dal Sole, fino al settembre del 2017.
Molti dettagli di Saturno si mostrano chiaramente nella luce infrarossa. Estese bande di nuvole mostrano grandi strutture e tempeste che si estendono lungo tutto il globo del pianeta. Sorprendente nell’infrarosso è l’insolito ma già noto schema di nubi esagonali che circonda il Polo Nord di Saturno. Ogni lato dell’esagono scuro copre all’incirca ll diametro della nostra Terra. L’esistenza dell’esagono non era prevista e la sua origine e la probabile stabilità rimangono un argomento di ricerca. I famosi anelli di Saturno circondano il pianeta e proiettano ombre sotto l’equatore.
Nel settembre 2017, la missione è stata portata a conclusione facendo precipitare la navicella stessa nell’atmosfera del pianeta gigante.
E voi, avete mai osservato Saturno al telescopio? Se si, raccontatemi pure la vostra esperienza 😍
Credits: NASA, JPL, Cassini.