Buongiorno a tutti; riuscite a sentire il brivido della “Notte Stellata” di Van Gogh in questa immagine scattata dal Telescopio Spaziale Hubble e ritraente una regione di intensa formazione stellare?
Le sue vivide tonalità di blu, ricordano infatti il famosissimo dipinto, in mostra al MoMA Museum of Modern Art di New York; Invece della Luna e di Venere in un cielo sopra un villaggio francese, questa scena ripresa dal Telescopio Spaziale Hubble è ambientata nella Grande Nube di Magellano, in una regione conosciuta come LH 95.
Gli astri più grandi all’interno di LH 95 generano forti venti stellari e alti livelli di radiazioni ultraviolette che riscaldano il gas interstellare circostante. Il risultato è una nebulosa di idrogeno incandescente bluastra che continua ad espandersi. Immagini strepitose come questa rappresentano un ottimo incentivo per spingere la gente ad uscire, alzare gli occhi al cielo e guardare le stelle in una calda notte d’estate. Non lo pensate anche voi? 😍
Credits: NASA, Hubble.