Buona serata a tutti con questa incredibile immagine, ripresa dal nuovo Telescopio Spaziale James Webb, frutto della collaborazione tra NASA, ESA ed Agenzia Spaziale Canadese.
Sinceramente devo ancora riprendermi da cotanta meraviglia. Semplicemente eccezionale questo scatto, ragazzi.
Parliamo di un piccolo dettaglio all’interno della nebulosa M16, anche nota come Nebulosa Aquila, situata a circa 7000 anni luce dalla Terra, nella costellazione del Serpente.
All’interno di quelle colonne di idrogeno, nascono nuove generazioni di stelle: quello che potete ammirare sono proprio i bozzoli in cui nuove generazioni di astri più o meno simili al sole prendono vita, accendendosi poi in brillanti stelle e spazzando via con i loro venti quella nebulosità che inizialmente le cullava e custodiva.
Un’immagine che lascia semplicemente senza fiato, non trovate?
Credits: NASA, ESA, Agenzia Spaziale Canadese.
Bellissima! Buona serata Andrea
"Mi piace""Mi piace"