Il James Webb Space Telescope della NASA ha ripreso e osservato una protostella nella sua prima fase di formazione. Tale oggetto, il quale ha un’età stimata di circa 100.000 anni, un battito di ciglia nella scala del tempo astronomico, è nascosto nel collo di bottiglia di questa nebulosa dalla forma di una clessidra.
Le due ali, o bulbi della clessidra, sono visibili grazie alla luce emessa della protostella, la quale sta illuminando il gas e la polvere ivi presenti, create dalle espulsioni dall’astro stesso.
Questa neonata stella si trova all’interno della nebulosa oscura L1527, nella costellazione del Toro. La sua forma, sebbene per lo più sferica, è anche instabile, assumendo la forma di un piccolo, caldo e gonfio ammasso di gas tra il 20 e il 40% della massa del nostro Sole.
Credits: NASA, ESA, Agenzia Spaziale Canadese, JAMES WEBB.