Questa immagine di Rhea, uno dei satelliti di Saturno, compie proprio oggi 8 anni; essa ci mostra un mondo fortemente craterizzato, in questo molto simile alla nostra Luna, messo in risalto dalle lunghe ombre in prossimità del terminatore.
I crateri di Rhea, un mondo di 1527 chilometri di diametro, sono il risultato di 4,6 miliardi di anni di intenso bombardamento da parte di corpi celesti vaganti nel Sistema Solare primordiale.
Questi impatti, senza un’erosione della superficie del pianeta, dovuta ad agenti atmosferici, sono destinati a rimanere visibili come cicatrici per miliardi di anni, a meno che non vengano cancellati da impatti più recenti.
Questa immagine ripresa dalla sonda Cassini della NASA, è stata acquisita da una distanza di appena 76.000 chilometri dalla superficie di Rhea. La scala è di 460 metri per pixel.
Che ne pensate? Non trovate somigli molto alla nostra Luna? 🙂
Credit: NASA / JPL-Caltech / Space Science Institute