HUBBLE RIPRENDE UNO SPETTACOLARE TRIO DI GALASSIE INTERAGENTI

Uno spettacolare trio di galassie in intensa interazione gravitazionale, situate nella costellazione di Boötes, è al centro di questa incredibile immagine ripresa dal Telescopio Spaziale Hubble. Queste tre galassie sono in rotta di collisione e alla fine si fonderanno in un’unica isola cosmica più grande, distorcendo la struttura a spirale l’una dell’altra attraverso l’interazione gravitazionale reciproca.

Questo fantastico trio, noto agli astronomi come SDSSCGB 10189, è una combinazione relativamente rara di tre grandi galassie, al cui interno avvengono intensi fenomeni di formazione stellare, e che si trovano a soli 50.000 anni luce l’una dall’altra.

Anche se potrebbe sembrare una distanza di sicurezza, per le galassie questo le rende estremamente vicine. I nostri vicini galattici, infatti, sono molto più lontani;  Andromeda, la grande galassia più vicina alla Via Lattea, dista oltre 2,5 milioni di anni luce dalla Terra.

Una galassia in primo piano, nella parte sinistra della foto, in realtà non fa parte dell’intenso abbraccio cosmico e sembra fluttuare serena sopra la collisione; sullo sfondo invece sono visibili le forme sfumate di galassie molto più distanti, nello spazio e nel tempo.

Questa osservazione è stata progettata e attuata per aiutare gli astronomi a comprendere l’origine delle galassie più grandi e massicce dell’Universo.

Semplicemente un quadretto di una bellezza sconvolgente, non trovate? 

Credits: ESA – European Space Agency / Hubble Space Telescope & NASA – National Aeronautics and Space Administration , M. Sun

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: