Buongiorno a tutti; stavo facendo colazione, quando ho visto questa meraviglia, e a momenti rovescio tutto il caffè!
Non fa lo stesso effetto anche a voi?
Parliamo della galassia ellittica NGC 474 e delle sue strane geometrie: ma cosa sta succedendo a
questa spettacolare isola cosmica, qui ripresa in un incredibile scatto dal Telescopio Spaziale Hubble.
I molteplici gusci che circondano la galassia, appaiono stranamente complessi e inaspettati dato l’aspetto relativamente uniforme delle galassie ellittiche in immagini meno profonde.
La natura dei gusci è attualmente sconosciuta, ma probabilmente le forze di marea dovute all’assorbimento di piccole altre galassie nel corso di miliardi di anni, hanno giocato un ruolo cruciale.
Un’altra ipotesi attribuisce la natura di questi gusci paragonandoli alle increspature dell’acqua in uno stagno, dovute alla collisione con la galassia lì a fianco.
L’alone della nostra Via Lattea è un esempio di tale complessità inaspettata. NGC 474 si estende per circa 250.000 anni luce e si trova a circa 100 milioni di anni luce di distanza verso la costellazione dei Pesci.
Nella sua peculiarità, una semplice meraviglia, non trovate?
Credits: Nasa, Hubble.