In questo stesso giorno del 2002, lo Space Shuttle Columbia partì da Cape Canaveral alla volta del telescopio spaziale Hubble.
Sì tratto’ della quarta missione di questo genere, denominata service Mission 3B.
Gli astronauti installarono una serie di apparecchiature sul telescopio, la più importante delle quali fu la Advanced Camera for Surveys (ACS), il primo vero nuovo strumento scientifico per Hubble, dal 1997.
Pensate che ACS ha raddoppiato il campo visivo di Hubble, permettendo di raccogliere dati 10 volte piu rapidamente rispetto alla Wide Field Camera e della Planetary Camera 2, lo strumento di rilevamento che ha sostituito.
Quelle che potete ammirare sono soltanto alcune delle incredibili immagini che il Telescopio Hubble ci ha regalato e continua a regalarci fin dal 1990. Uno strumento che ha rivoluzionato la nostra conoscenza dell’universo.
Nonostante sia stato lanciato nello spazio il suo successore, ovvero il James Webb Space Telescope, continua ancora a sorprenderci e a regalarci scoperte ed immagini strabilianti.
Si stima che Hubble potrebbe rimanere operativo almeno fino agli anni ’30 di questo secolo.
Lunga vita ad Hubble!
Credit: NASA, Hubble Space Telescope.