Buongiorno a tutti con questa immagine straordinaria scattata dalla sonda Cassini della NASA, il 16 febbraio del 2006; la foto ritrae contemporaneamente tre lune di Saturno. Sullo sfondo, il lato notturno del pianeta copre la parte più lontana degli anelli, tradendo la presenza del gigante invisibile. A sinistra e a destra rispettivamente, le due piccole lune sono Epimeteo (116 chilometri di diametro) e Pandora (84 chilometri di diametro). Infine Mimas, il più grande del terzetto (397 chilometri di diametro) si trova nella parte inferiore dell’immagine.
Il quadretto è stato ripreso nella luce visibile con la telecamera ad angolo stretto di Cassini, ad una distanza di circa 3,3 milioni di chilometri da Saturno. La scala dell’immagine è di circa 20 chilometri per pixel.
La missione Cassini-Huygens è stata un progetto cooperativo della NASA, l’Agenzia Spaziale Europea e l’Agenzia Spaziale Italiana, e si è conclusa il 15 Settembre 2017, con la sonda che si è disintegrata nell’atmosfera di Saturno.
Quello che Cassini ci ha lasciato, oltre ad una marea di immagini bellissime come questa, è anche e soprattutto una migliore comprensione del sistema di Saturno, della sua atmosfera e dei suoi innumerevoli satelliti.
Credit: NASA, ESA, JPL, Cassini.