UN PUNTO DI VISTA PAZZESCO, SUGLI ANELLI DI SATURNO

Questa straordinaria immagine realizzata dalla sonda della NASA Cassini, in orbita attorno al sistema di Saturno dal 2004 al 2017, ci mostra un primo piano degli anelli, con una caratteristica affascinante e allo stesso tempo sorprendente.

Se pensavate agli anelli di Saturno come a qualcosa di piatto e uniforme, vi sbagliavate di grosso: la sonda Cassini ha infatti fotografato delle vere e proprie montagne di ghiaccio, anche alte oltre 2,5 km sopra il piano degli anelli stessi, che solitamente sono racchiusi in uno spessore di appena 10 metri.
Ma in questo caso essi si innalzano bruscamente dal bordo dell’anello B, proiettando lunghe ombre ben visibili nella foto qui sotto. Tuttavia queste montagne sono tutt’altro che solide: cambiano costantemente con gli accumuli di particelle di ghiaccio e polvere e sono anche soggette alla gravità delle lune di Saturno, che ne alterano la forma nel tempo.

Immagini come questa sono possibili solo nel periodo dell’equinozio di Saturno, che si verifica circa ogni 15 anni terrestri. La geometria dell’illuminazione che accompagna tale evento fa si che gli anelli vengano illuminati con una luce radente, ed in tal modo le strutture che sporgono dal piano degli anelli, proiettano lunghe ombre sugli stessi.

Questa immagine è stata scattata dalla fotocamera ad angolo stretto della sonda Cassini il 26 luglio 2009, due settimane prima dell’equinozio del pianeta, mentre il Sole splendeva direttamente sul piano degli anelli.

Non vi sembra una meraviglia?

Credits: Nasa, ESA, Cassini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: