LA BELLISSIMA BLINKING NEBULA IN TUTTO IL SUO SPLENDORE

Questa stupenda immagine di NGC 6826, meglio nota anche come Blinking Nebula, realizzata combinando i dati nel visibile ottenuti con il Telescopio Spaziale Hubble e quelli acquisiti nei Raggi X con Chandra, ci mostra ancora una volta la fase finale della vita di una stella di tipo solare.

Situata nella costellazione del Cigno, ad una distanza dalla Terra di circa 2000 anni luce, deve il suo soprannome ad un curioso effetto ottico che avviene quando la si osserva: fissando direttamente la caldissima nana bianca centrale, la nebulosa attorno sembra svanire, per poi magicamente riapparire, spostando appena lo sguardo.

In realtà non v’è nulla di strano in tutto questo, in quanto è perfettamente normale non riuscire ad osservare la tenue nebulosità con la visione diretta; soltanto usando quella distolta (una tecnica che gli astrofili imparano con l’esperienza), in pratica utilizzando i bastoncelli dei nostri occhi, molto più sensibili in condizioni di scarsa luminosità, possiamo arrivare ad ammirare cose altrimenti inaccessibili, come in questo caso.

NGC 6826 fu scoperta dal grande astronomo Inglese William Herschel nel 1793, e chi scrive ha avuto modo di osservarla tante volte, nel corso di calde serate estive.
Decisamente un oggetto bellissimo, proprio come questa straordinaria immagine NASA.

Credit: NASA, Hubble, Chandra.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: