HUBBLE CI MOSTRA LA PLANETARIA SATURNO

Iniziamo la giornata parlando di una bellissima Nebulosa Planetaria: NGC 7009, anche nota come Nebulosa Saturno, situata nella costellazione dell’Acquario e posta ad una distanza dalla Terra di circa 3000 anni luce.

La planetaria fu scoperta dal grande William Herschel il 7 Settembre 1782, ma deve il suo soprannome a Lord Rosse, che negli anni ’40 del XIX secolo, la osservò con strumenti decisamente migliori, potendone constatare la somiglianza con Saturno, il pianeta degli anelli. Una similitudine invero non troppo marcata, se osservata con strumenti moderni, e da ricercare più che altro nella sua forma allungata, con la parte centrale più luminosa.

Questa fantastica immagine, è stata realizzata combinando le riprese effettuate con il Telescopio Spaziale Hubble, nella luce visibile e con Chandra, specializzato nella ripresa ai raggi X.

Ancora una volta, questa ripresa, ci parla del futuro della nostra stella, gettando uno sguardo al passato, in quanto quella luce che stiamo osservando, è partita 3000 anni fa per giungere fino a noi. Non so voi, ma io trovo tutto ciò tremendamente affascinante.

Credits: Nasa, ESA, Hubble.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: