Gli astronomi hanno utilizzato il telescopio spaziale Hubble per osservare una piccola e densa nube di gas e polvere al centro di questa immagine. CB 130-3, questa la sua sigla, è un oggetto noto come nucleo denso, una massa compatta di gas e polvere. Questo particolare nucleo denso si trova nella costellazione del Serpente e sembra fluttuare attraverso un campo di stelle sullo sfondo.
I nuclei densi come CB 130-3 sono i luoghi di nascita delle stelle, il che li rende particolarmente interessanti per gli astronomi. Durante il collasso di questi nuclei, in un punto può accumularsi una massa sufficiente a raggiungere le temperature e le densità necessarie per innescare la fusione dell’idrogeno, dando vita in tal senso alla formazione di una nuova stella.
Questo processo nell’universo avviene continuamente: più grandi sono le dimensioni della nube, più massiccio sarà l’astro nascente.
La delicatezza e la bellezza di questa immagine, a mio parere, lascia assolutamente senza fiato.
Credits: ESA/Hubble, NASA e STScI, C. Britt, T. Huard, A. Pagan.