SPIEGATE LE ANOMALIE DEL CAMPO MAGNETICO LUNARE

I dati sul campo magnetico acquisiti dalle sonde in orbita attorno alla Luna mostrano che il nostro satellite naturale possiede molte anomalie in tal senso.

La maggior parte di queste non sono associabili a strutture geologiche conosciute, quindi cosa potrebbe causarle? Sebbene alcune di queste anomalie potrebbero essere spiegate da processi lunari interni (ad esempio Vulcanismo o zone ricche di ferro), altre di queste incongruenze si verificano in luoghi in cui la quantità di metallo contenuta nelle rocce lunari non potrebbe produrre segnali magnetici così forti.

Alcune di queste anomalie magnetiche difficili da spiegare si trovano in grandi bacini creati da impatti  in epoche remote. Per non farla troppo complicata, i ricercatori hanno ipotizzato che a portare il ferro sulla Luna siano stati proprio i tanti meteoriti ricchi di tale materiale che nel corso di miliardi di anni hanno colpito la superficie del nostro satellite, i quali una volta surriscaldati nell’impatto, si sarebbero poi sciolti, per poi essere magnetizzati dall campo magnetico lunare, prima di solidificarsi di nuovo.

I dati raccolti sono congruenti con studi precedenti delle rocce lunari e meteoriti che sono atterrati rispettivamente sulla Luna e sulla Terra.
Insomma, il mistero sembrerebbe proprio esser stato risolto 

Credit: NASA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: