La Nebulosa California, anche nota come NGC
1499, situata nella costellazione del Perseo a circa 1000 anni luce dalla Terra, è una vasta zona nebulare, scoperta da Edward Emerson Barnard nel 1884. Com’è facile intuire, deve il proprio soprannome alla somiglianza con la forma dello stato Statunitense della California.
Come dicevamo, si tratta di un oggetto molto esteso, addirittura copre un angolo di 2.5 gradi in cielo, e quindi ne deriva che la sua osservazione risulta migliore con strumenti a grande campo, come i binocoli.
Tuttavia, rimane principalmente un oggetto fotografico, come testimoniato da questa mia ripresa effettuata alcuni anni addietro.
Credit: Andrea Curzi