EUROPA IN TUTTA LA SUA BELLEZZA

No, non sto parlando del continente sul pianeta Terra; questa meravigliosa ripresa scattata dalla sonda NASA Juno, ci mostra l’omonimo corpo celeste, il quarto satellite di Giove per dimensioni e il sesto dell’intero Sistema Solare. Scoperto da Galileo Galilei nel 1610, assieme ad Io, Ganimede e Callisto, le quattro principali lune di Giove sono ancheContinua a leggere “EUROPA IN TUTTA LA SUA BELLEZZA”

CASSINI E GLI ANELLI DI SATURNO

Questa straordinaria immagine realizzata dalla sonda della NASA Cassini, in orbita attorno al sistema di Saturno dal 2004 al 2017, ci mostra un primo piano degli anelli, con una caratteristica affascinante e allo stesso tempo sorprendente. Se pensavate agli anelli di Saturno come a qualcosa di piatto e uniforme, vi sbagliavate di grosso: la sondaContinua a leggere “CASSINI E GLI ANELLI DI SATURNO”

ALLA SCOPERTA DELLA LUNA

IL CRATERE COPERNICO Continua il viaggio, all’interno della rubrica “Alla scoperta della Luna”, qui su AstroDanziger, con questa mia ripresa di qualche tempo fa, la quale ci mostra un bellissimo dettaglio della superficie lunare: l’imponente cratere Copernico. Parliamo di un cratere da impatto lunare di ben 93 km di diametro, situato nell’Oceanus Procellarum orientale, ilContinua a leggere “ALLA SCOPERTA DELLA LUNA”

UNA PICCOLA GEMMA NRL CUORE DELLA SAGITTA

Buongiorno con questa spettacolare immagine di NGC 6818, anche nota come Little Gem, una bellissima Nebulosa planetaria situata nella costellazione del sagittario e qui immortalata in una splendida immagine dal Telescopio Spaziale Hubble. La categoria delle nebulose planetarie deve il suo nome proprio al grande astronomo britannico il quale, osservandole tramite il proprio telescopio, leContinua a leggere “UNA PICCOLA GEMMA NRL CUORE DELLA SAGITTA”

HUBBLE FOTOGRAFA LA GALASSIA NGC1300

Questa meravigliosa immagine scattata dal Telescopio Spaziale Hubble, ci mostra la galassia a spirale barrata NGC 1300, situata nella costellazione dell’Eridano, a circa 69 milioni di anni luce dalla Terra. È stata scoperta da John Frederick William Herschel nel 1835. Tale tipologia di galassie differisce dalle normali a spirale per il fatto che i bracciContinua a leggere “HUBBLE FOTOGRAFA LA GALASSIA NGC1300”

LA COMETA C/2014 E2 JACQUES

Vi presento questa mia ripresa di qualche anno addietro, ritraente la bella cometa C/2014 E2 Jacques, scoperta dagli astronomi brasiliani Cristóvão Jacques Lage de Faria, Eduardo Pimentel e João Ribeiro de Barros la notte del 13 marzo 2014. Si è trattata della seconda cometa scoperta dal team dell’Osservatorio SONEAR dopo la cometa C/2014 A4. QuestaContinua a leggere “LA COMETA C/2014 E2 JACQUES”

SUA MAESTÀ OMEGA CENTAURI

Buongiorno a tutti. 🙂Omega Centauri (NGC 5139), l’ammasso Globulare più incredibile del cielo, in grado di far impallidire il pur maestoso Messier 13, si mostra in tutta la sua disarmante e spettacolare bellezza, in questa immagine scattata dall’European Southern Observatory. 😱 Posto a circa sedici mila anni luce dalla Terra e contenente diversi milioni diContinua a leggere “SUA MAESTÀ OMEGA CENTAURI”

LA PRIMA IMMAGINE DELLA TERRA, A COLORI, DALLO SPAZIO

Questa è un’immagine storica: si tratta in assoluto del primissimo scatto della nostra Terra, a colori, ripresa dallo spazio; il frame è stato acquisito il 20 settembre del 1967 dal satellite DODGE, da una distanza dal nostro pianeta di 29.000 chilometri. Correva l’anno 1967 e l’uomo doveva ancora giungere alla conquista della Luna. Da alloraContinua a leggere “LA PRIMA IMMAGINE DELLA TERRA, A COLORI, DALLO SPAZIO”

SPODESTATO SATURNO: J1407b È IL NUOVO RE

Saturno, il Signore degli Anelli del sistema solare, ha perso la sua corona? Sembrerebbe proprio così: infatti l’esopianeta J1407b ha anelli così grandi che Saturno in confronto appare come un pianeta nano! Sappiamo tutti quanto Saturno sia meraviglioso, con qualsiasi strumento, anche da terra: i suoi anelli, che da un capo all’altro si estendono perContinua a leggere “SPODESTATO SATURNO: J1407b È IL NUOVO RE”

L’ITALIA FOTOGRAFATA DALLO SPAZIO

Shane Kimbrough, astronauta della NASA, a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, saluta la nostra bellissima penisola, vista e fotografata dallo spazio, con un bellissimo tweet. “Ciao Italia! Questa foto del sud Italia e della Sicilia mi ha lasciato senza parole. La Sicilia è la più grande isola del Mediterraneo e si trova appena fuori dallaContinua a leggere “L’ITALIA FOTOGRAFATA DALLO SPAZIO”