IL BELLISSIMO AMMASSO APERTO DELLE PLEIADI

Buongiorno a tutti; uno degli oggetti più belli nel cielo autunno invernale, sono sicuramente le Pleiadi, anche note come le Sette Sorelle, o M45. Questo affascinante ammasso aperto, si trova ad una distanza dalla Terra di circa 440 anni luce, nella costellazione del Toro, e la sua età è stimata in circa 100 milioni diContinua a leggere “IL BELLISSIMO AMMASSO APERTO DELLE PLEIADI”

UN MERAVIGLIOSO RITRATTO DI ENCELADO RIPRESO DALLA SONDA CASSINI

Encelado, una delle lune di Saturno, è qui ripresa dalla sonda Cassini della NASA, mentre transita davanti agli anelli del sesto pianeta del Sistema Solare, e dinanzi alla piccola luna Pandora, in questa immagine datata 1 novembre 2009.L’intero quadretto si svolge nella semi oscurità,essendo il sole alle loro spalle, e mettendo in evidenza gli straordinariContinua a leggere “UN MERAVIGLIOSO RITRATTO DI ENCELADO RIPRESO DALLA SONDA CASSINI”

A NEW BEGINNING – UN NUOVO INIZIO!

Ebbene si, sono qui a presentarvi una mia ripresa odierna della nostra stella, realizzata in h-alpha, un particolare strumento che consente la visione di fenomeni altrimenti invisibili nella semplice luce bianca, cosiddetta luce visibile; In questa riga particolare dello spettro, oltre alle macchie solari normalmente scrutabili, emergono una serie di dettagli pazzeschi, che coinvolgono laContinua a leggere “A NEW BEGINNING – UN NUOVO INIZIO!”

JAMES WEBB STUDIA LE INTRICATE RETI DI GAS E POLVERI NELLE GALASSIE VICINE

Nuove avvincenti immagini del James Webb Space Telescope della NASA stanno consentendo agli scienziati di gettare uno sguardo ad alta risoluzione sulle delicate strutture di gas e polveri presenti nelle galassie stesse, e su come quest’ultime siano influenzate dalla formazione di giovani stelle. Le fotografie in calce a questo articolo sono semplicemente incredibili: consentono diContinua a leggere “JAMES WEBB STUDIA LE INTRICATE RETI DI GAS E POLVERI NELLE GALASSIE VICINE”

LA MERAVIGLIA E PARTICOLARITÀ DELLE COMETE

Le comete sono tra gli oggetti più affascinanti che possiamo ammirare in cielo, anche per la loro imprevedibilità. Difatti risulta piuttosto difficile prevederne sempre correttamente la luminosità, al loro passaggio nei pressi del Sole. Questi bellissimi oggetti hanno una semplice lista di ingredienti: ghiaccio, polvere e roccia.Quando le Comete si avvicinano al calore del Sole,Continua a leggere “LA MERAVIGLIA E PARTICOLARITÀ DELLE COMETE”

UN PRIMO PIANO PAZZESCO DELLE NUBI DI GIOVE

Buongiorno così, con questa spettacolare immagine scattata da Juno, sonda NASA in orbita attorno a Giove, la cui missione è stata protratta fino al 2025. In questa foto, potete ammirare una miriade di cicloni, vere e proprie tempeste, le quali si sviluppano nelle turbolenti nubi Gioviane, composte principalmente da idrogeno ed elio, fino a dareContinua a leggere “UN PRIMO PIANO PAZZESCO DELLE NUBI DI GIOVE”

NASCEVA 459 ANNI FA, GALILEO GALILEI

Tanti auguri a Galileo Galilei!Oggi, 459 anni fa, nasceva lo scienziato/fisico/astronomo/matematico pisano.Con il suo cannocchiale fu il primo ad ammirare fenomeni che oggi conosciamo bene, come Giove con i suoi satelliti, Saturno con i suoi anelli, le fasi di Venere, i crateri della nostra Luna: a lui dobbiamo il metodo scientifico, detto anche metodo galileiano.Continua a leggere “NASCEVA 459 ANNI FA, GALILEO GALILEI”

HUBBLE CI MOSTRA LA MERAVIGLIOSA NGC 2818

Guardate che meraviglia questa ripresa del Telescopio Spaziale Hubble! Trattasi di NGC 2818, una nebulosa planetaria situata nella costellazione australe del Compasso, ad una distanza dalla Terra di circa 10.000 anni luce. Al centro di questa Nebulosa, brilla una caldissima nana bianca, quel che rimane della stella che ha creato questa meravigliosa ed intricata struttura.Continua a leggere “HUBBLE CI MOSTRA LA MERAVIGLIOSA NGC 2818”

L’EVOLUZIONE DI CERERE IN POCO PIÙ DI 200 ANNI

Nel 1801, l’astronomo italiano Giuseppe Piazzi scoprì Cerere, il primo e il più grande di una classe di oggetti ora noti come asteroidi. Cerere è stato classificato come pianeta per più di 50 anni, finché non è stato chiaro che era solo uno dei molti oggetti che orbita attorno al Sole, tra Marte e Giove.Continua a leggere “L’EVOLUZIONE DI CERERE IN POCO PIÙ DI 200 ANNI”

UN BELLISSIMO PRIMO PIANO DEL PIANETA VENERE

Buongiorno a tutti;parliamo di un mondo infernale, perennemente avvolto da nubi composte principalmente da acido solforico, sulla cui superficie si superano ampiamente i 400 gradi centigradi: queste sono le caratteristiche salienti di Venere, il secondo pianeta in ordine di distanza dal Sole, definito anche il gemello della Terra, ma le analogie con la nostra casaContinua a leggere “UN BELLISSIMO PRIMO PIANO DEL PIANETA VENERE”