Questa straordinaria immagine ripresa da Juno, la sonda della NASA in orbita attorno al sistema di Giove, ci mostra una delle caratteristiche più peculiari del gigante del Sistema Solare: la Grande Macchia Rossa, una vera e propria tempesta, un ciclone di nubi, in questo caso composte da idrogeno ed elio, con tracce di ammoniaca eContinua a leggere “LA GRANDE MACCHIA ROSSA DI GIOVE”
Archivi della categoria: Senza categoria
L’ELEGANZA E BELLEZZA DELLA GALASSIA NGC 4565
In questa bellissima immagine, possiamo ammirare la strepitosa galassia a spirale NGC 4565, situata nella costellazione della Chioma di Berenice e posta ad una distanza dalla Terra di circa 52 milioni di anni luce. Il periodo migliore per la sua osservazione è la stagione primaverile; anche con una strumentazione amatoriale la soddisfazione nell’osservazione di NGCContinua a leggere “L’ELEGANZA E BELLEZZA DELLA GALASSIA NGC 4565”
LA BELLISSIMA BLINKING NEBULA IN TUTTO IL SUO SPLENDORE
Questa stupenda immagine di NGC 6826, meglio nota anche come Blinking Nebula, realizzata combinando i dati nel visibile ottenuti con il Telescopio Spaziale Hubble e quelli acquisiti nei Raggi X con Chandra, ci mostra ancora una volta la fase finale della vita di una stella di tipo solare. Situata nella costellazione del Cigno, ad unaContinua a leggere “LA BELLISSIMA BLINKING NEBULA IN TUTTO IL SUO SPLENDORE”
UN PUNTO DI VISTA PAZZESCO, SUGLI ANELLI DI SATURNO
Questa straordinaria immagine realizzata dalla sonda della NASA Cassini, in orbita attorno al sistema di Saturno dal 2004 al 2017, ci mostra un primo piano degli anelli, con una caratteristica affascinante e allo stesso tempo sorprendente. Se pensavate agli anelli di Saturno come a qualcosa di piatto e uniforme, vi sbagliavate di grosso: la sondaContinua a leggere “UN PUNTO DI VISTA PAZZESCO, SUGLI ANELLI DI SATURNO”
UNA RAPPRESENTAZIONE ARTISTICA DEL NOSTRO SISTEMA SOLARE, TARGATA NASA
In ordine di distanza dal Sole, troviamo il caldo e piccolo Mercurio; l’asfissiante e caldissimo Venere, pianeta gemello della Terra soltanto per dimensioni; la nostra bellissima e per ora unica casa, la Terra; l’affascinante e misterioso Marte, dal passato probabilmente molto più simile al nostro pianeta di quanto potessimo immaginare; il gigante e turbolento Giove;Continua a leggere “UNA RAPPRESENTAZIONE ARTISTICA DEL NOSTRO SISTEMA SOLARE, TARGATA NASA”
NEW HORIZONS E UNA BELLISSIMA RIPRESA DI PLUTONE
Proprio così, quello che potete ammirare in questa bellissima ripresa è il remotissimo corpo celeste, ai margini del nostro sistema solare; questa straordinaria immagine è stata ottenuta dalla sonda New Horizons della NASA, dopo aver raggiunto il Pianeta Nano, il 14 Luglio del 2015. Sembra un’eclisse di Sole vista dalla Terra, ed invece è proprioContinua a leggere “NEW HORIZONS E UNA BELLISSIMA RIPRESA DI PLUTONE”
NGC6543, LA SPLENDIDA PLANETARIA “OCCHIO DI GATTO”
Questa mattina parliamo di NGC 6543, una bellissima Nebulosa Planetaria, anche nota come Nebulosa Occhio di Gatto, che in questa ripresa combinata del Telescopio Spaziale Hubble (luce visibile), e di Chandra (raggi X), si mostra bella come non mai!NGC 6543 si trova nella costellazione del Dragone, a circa 3300 anni luce dalla Terra; fu scopertaContinua a leggere “NGC6543, LA SPLENDIDA PLANETARIA “OCCHIO DI GATTO””
IL MONDO VULCANICO DI IO, UNA DELLE LUNE GALILEIANE DI GIOVE
No, non si tratta di un’improbabile pizza, ma della Luna più interna tra quelle medicee del gigante Giove, qui immortalato dalla sonda Galileo della NASA.Stiamo parlando di Io, un mondo di circa 3600 km di diametro, scoperto da Galileo Galilei nel 1610; un piccolo pianeta geologicamente attivo, con oltre 300 vulcani che eruttano continuamente lava,Continua a leggere “IL MONDO VULCANICO DI IO, UNA DELLE LUNE GALILEIANE DI GIOVE”
IL DIAMANTE PIU GRANDE DELL’UNIVERSO CONOSCIUTO
Il 13 febbraio del 2004, gli astronomi del centro Harvard-Smithsonian for Astrophisics, annunciarono la scoperta di una stella nana bianca fatta di cristallo, nella costellazione del centauro. Situata a circa 50 anni luce dalla Terra, le misurazioni di questo astro (noto ufficialmente come bpm 37093), hanno dimostrato che il carbonio nel nucleo della stella siContinua a leggere “IL DIAMANTE PIU GRANDE DELL’UNIVERSO CONOSCIUTO”
HUBBLE RIPRENDE LA MAGNIFICENZA DI ARP 248
Questa immagine del telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA mostra due delle galassie facenti parte del trio di Arp 248, noto anche come tripletto di Wild, che si trova a circa 200 milioni di anni luce dalla Terra nella costellazione della Vergine. Le due grandi galassie a spirale visibili in questa immagine, cui se ne aggiungeContinua a leggere “HUBBLE RIPRENDE LA MAGNIFICENZA DI ARP 248”