JUNO SCATTA LE MIGLIORI IMMAGINI DI SEMPRE DI IO, SATELLITE DI GIOVE

Il 1° marzo 2023, la navicella spaziale Juno della NASA ha sorvolato la luna di Giove Io, arrivando a circa 51.500 km dalla sua superficie. Le nuove straordinarie immagini forniscono la visione migliore e più ravvicinata della luna di Giove, un mondo ricoperto di lava, con centinaia di vulcani in continua eruzione. La superficie screziataContinua a leggere “JUNO SCATTA LE MIGLIORI IMMAGINI DI SEMPRE DI IO, SATELLITE DI GIOVE”

LE INCREDIBILI PECULIARITÀ DI TITANO, IL SATELLITE PIU GRANDE DI SATURNO

Quest’immagine ha dell’incredibile!Scattata dalla sonda Cassini della NASA, rimasta in orbita attorno al sistema di Saturno fino a settembre del 2017, ci mostra un mare o un lago, ma a differenza di quelli che troviamo sulla Terra, questi sono fatti di metano ed etano liquidi: proprio così, ci troviamo su Titano, il più grande deiContinua a leggere “LE INCREDIBILI PECULIARITÀ DI TITANO, IL SATELLITE PIU GRANDE DI SATURNO”

IL MISTERIOSO MONDO GHIACCIATO DI EUROPA

Questa meravigliosa ripresa scattata dalla sonda NASA Juno, ci mostra Europa, il quarto satellite di Giove per dimensioni e il sesto dell’intero Sistema Solare. Scoperto da Galileo Galilei nel 1610, assieme ad Io, Ganimede e Callisto, le quattro principali lune di Giove sono anche note come satelliti Galileiani. L’aspetto più affascinante di Europa, è laContinua a leggere “IL MISTERIOSO MONDO GHIACCIATO DI EUROPA”

LA GALASSIA VORTICE IN TUTTO IL SUO SPLENDORE

Questa meraviglia dell’universo, ripresa dal Telescopio Spaziale Hubble, è la galassia a spirale M51, anche nota come Whirpool Galaxy o Galassia Vortice. Si trova nella costellazione dei Cani da Caccia, ad una distanza dalla Terra di circa 31 milioni di anni luce. Come potete vedere dall’immagine, trattasi in realtà di non una ma bensì dueContinua a leggere “LA GALASSIA VORTICE IN TUTTO IL SUO SPLENDORE”

UN PRIMO PIANO STORICO DI GANIMEDE

In questo giorno del 1979, la navicella spaziale Voyager 1 ha scattato una serie di immagini di Ganimede, la luna più grande del nostro sistema solare, mentre si avvicinava a Giove. Ganimede è una delle quattro lune principali del pianeta gigante del nostro sistema solare, definite anche satelliti Galileiani, proprio perché scoperte all’osservazione telescopica dalContinua a leggere “UN PRIMO PIANO STORICO DI GANIMEDE”

LA SPETTACOLARITÀ DELL’AMMASSO ABELL 1169

Nelle profondità della costellazione della Vergine, a 2.2 miliardi di anni luce di distanza dalla Terra, si trova un enorme ammasso di galassie note come Abell 1169. L’ immensa massa dell’ammasso galattico, causa la distorsione della luce delle galassie al di là di esso, che risultano ingrandite, allungate e duplicate. Così l’ammasso agisce come unaContinua a leggere “LA SPETTACOLARITÀ DELL’AMMASSO ABELL 1169”

UN PRIMO PIANO DI MIRANDA, UNA DELLE LUNE DI URANO

Il 16 febbraio 1948, l’astronomo olandese Gerard Kuiper scoprì Miranda, il più piccolo dei cinque principali satelliti di Urano. Pensate che Miranda ha un diametro di appena 471 km e la sua superficie è composta principalmente da ghiaccio, con presenza di silicati, carbonati e ammoniaca. Così come le altre lune di Urano anche l’orbita diContinua a leggere “UN PRIMO PIANO DI MIRANDA, UNA DELLE LUNE DI URANO”

HUBBLE CI MOSTRA GALASSIE LONTANE 5 MILIARDI DI ANNI LUCE

Questa spettacolare immagine del Telescopio Spaziale Hubble, ci mostra l’ammasso di galassie PLCK G004. 5-19.5. Questo agglomerato è stato scoperto dal satellite ESA Planck attraverso l’effetto Sunyaev-Zel’dovich, e cioè osservando la distorsione della radiazione cosmica di fondo a microonde nella direzione dell’ammasso galattico, causata da elettroni ad alta energia nel gas dell’ammasso stesso. La grandeContinua a leggere “HUBBLE CI MOSTRA GALASSIE LONTANE 5 MILIARDI DI ANNI LUCE”

CASSINI DIPINGE ARTE NEL SISTEMA DI SATURNO

Buongiorno a tutti con questa immagine straordinaria scattata dalla sonda Cassini della NASA, il 16 febbraio del 2006; la foto ritrae contemporaneamente tre lune di Saturno. Sullo sfondo, il lato notturno del pianeta copre la parte più lontana degli anelli, tradendo la presenza del gigante invisibile. A sinistra e a destra rispettivamente, le due piccoleContinua a leggere “CASSINI DIPINGE ARTE NEL SISTEMA DI SATURNO”

LA MIA CONGIUNZIONE GIOVE – VENERE: UNO SQUARCIO TRA LE NUBI

E’ andata letteralmente così: verso la fine di una giornata iniziata nel peggiore dei modi, con una pioggia battente che stava per riportare alla memoria tristi avvenimenti, nemmeno troppo lontani nel tempo e nella mente, il maltempo ha offerto un’inaspettata tregua, permettendo al cielo di aprirsi e di offrirmi e offrirci questo spettacolo che sarebbeContinua a leggere “LA MIA CONGIUNZIONE GIOVE – VENERE: UNO SQUARCIO TRA LE NUBI”