Una giovane pulsar sfreccia attraverso la Via Lattea a una velocità di oltre un milione di chilometri all’ora! Questo centometrista stellare, osservato dall’Osservatorio a raggi X Chandra della NASA, è uno degli oggetti più veloci del suo genere mai osservati.
Questo risultato consente agli astronomi di impararne sempre di più su come le stelle più grandi e massicce mettono fine alla loro vita.
Ma di cosa parliamo esattamente? Ebbene, le pulsar sono stelle di neutroni in rapida rotazione che si formano quando stelle di grande massa esauriscono il carburante, collassando ed infine esplodendo in una spettacolare supernova. La stella di neutroni è proprio quello che rimane di questa deflagrazione. Un oggetto relativamente piccolo e densissimo, in rapidissima rotazione sul proprio asse.
Questa pulsar sta sfrecciando attraverso i resti dell’esplosione della supernova che l’ha creata, chiamata G292.0+1.8, situata a circa 20.000 anni luce dalla Terra.
Credits: NASA, Chandra.