Buongiorno a tutti;
Questa mattina parliamo di questa bellissima stella
del nostro cielo invernale: molti di voi sicuramente l’avranno già riconosciuta; trattasi proprio di Sirio, l’astro più luminoso del cielo notturno, stella alfa della costellazione del Cane Maggiore, capace di brillare con una magnitudine di -1,46.
In realtà, anche in questo caso, come sovente capita nell’universo, dobbiamo parlare di stella doppia: infatti Sirio ha una compagna, Sirius B, molto meno luminosa della componente principale e proprio per questo molto difficile da scovare in visuale senza i dovuti accorgimenti e senza una buona strumentazione.
Sirius A è una stella due volte più grande e 25 volte più luminosa, rispetto al nostro sole, mentre Sirius B è una nana bianca, una piccola stella con massa pari al 98% del nostro sole, racchiuso però in un diametro più piccolo della nostra Terra.
Nell’immagine, Sirius B è quel piccolo puntino in basso a sinistra; decisamente un sistema affascinante e ricco di sorprese.
Credits: Nasa, Esa, Hubble.