L’EVOLUZIONE DI CERERE IN POCO PIÙ DI 200 ANNI

Nel 1801, l’astronomo italiano Giuseppe Piazzi scoprì Cerere, il primo e il più grande di una classe di oggetti ora noti come asteroidi. Cerere è stato classificato come pianeta per più di 50 anni, finché non è stato chiaro che era solo uno dei molti oggetti che orbita attorno al Sole, tra Marte e Giove.

Nel 2006, Cerere fu nuovamente riclassificato, questa volta come pianeta nano, la stessa famiglia di oggetti della quale fa parte Plutone, l’unico presente prima dell’orbita di Nettuno.

Nel 2005, il in Telescopio Spaziale Hubble ci ha donato la prima visione relativamente nitida di Cerere (parte sinistra dell’immagine); Dieci anni dopo, la sonda Dawn (Nasa Dawn Mission) entrò in orbita attorno al pianeta nano, fornendo immagini senza precedenti dei crateri, delle fratture e di altre caratteristiche superficiali, le quali ci mostrano il modo in cui Cerere è cambiato nel corso del tempo.

Credits: immagine di hubble dalla NASA, ESA, j. Parker (Istituto di ricerca sud-Ovest), p. Thomas (Cornell University), l. Mcfadden (Università del Maryland, college park) e m. Mutchler e z. Betadine (stsci).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: