Il 1° marzo 2023, la navicella spaziale Juno della NASA ha sorvolato la luna di Giove Io, arrivando a circa 51.500 km dalla sua superficie. Le nuove straordinarie immagini forniscono la visione migliore e più ravvicinata della luna di Giove, un mondo ricoperto di lava, con centinaia di vulcani in continua eruzione.
La superficie screziata e colorata deriva dall’attività vulcanica, con centinaia di caldere e colate laviche sulla sua superficie, le quali creano una varietà di colori e morfologie uniche, nel nostro sistema solare. I pennacchi vulcanici e le colate laviche sulla superficie si presentano in tutti i tipi di colori, dal rosso, al giallo all’arancione e al nero. Alcuni dei “fiumi” di lava si estendono per centinaia di chilometri.
Nella sua missione estesa, Juno è giunto alla sua orbita numero 49, attorno al gigante del nostro sistema solare; Quest’ultimo sorvolo di Io è stato il terzo di nove sorvoli della luna vulcanica previsti nel corso di questo e del prossimo anno, con il primo avvenuto nel dicembre del 2022.
Sintonizzate il vostro calendario: infatti un futuro flyby, quello del prossimo anno, precisamente il 3 febbraio 2024, porterà Juno ad appena 1.500 chilometri dalla superficie di Io. Inutile dire che per quell’occasione ci aspettiamo immagini a dir poco sconvolgenti ed una conoscenza della luna di Giove pronta ad essere rivoluzionata!
Nel frattempo godiamoci questo meraviglioso scatto. Buona serata a tutti!
Credits: (NASA/JPL-Caltech/SwRI/MSSS/Kevin M. Gill) / ScienceAlert