In questa bellissima immagine, possiamo ammirare la strepitosa galassia a spirale NGC 4565, situata nella costellazione della Chioma di Berenice e posta ad una distanza dalla Terra di circa 52 milioni di anni luce.
Il periodo migliore per la sua osservazione è la stagione primaverile; anche con una strumentazione amatoriale la soddisfazione nell’osservazione di NGC 4565 è assolutamente tangibile. Nel mio Dobson 16” la galassia è da cardiopalma, ben visibile in tutta la sua estensione e con delicati dettagli nelle nubi di polvere che attraversano il piano equatoriale della stessa.
Parliamo di una galassia a spirale simile anche in dimensioni alla nostra Via Lattea; quel che cambia, rispetto ad esempio ad M51, la galassia vortice, è il punto vista con cui si mostra: di taglio, invece che frontalmente.
NGC 4565 fu scoperta dal grande astronomo tedesco, naturalizzato britannico, William Herschel nel 1785.
Credits: Nasa