Buongiorno a tutti; quest’oggi parliamo di IC 405, una vasta nebulosa diffusa situata nella costellazione dell’Auriga, a circa 1600 anni luce dalla Terra.
Si tratta di una nebulosa molto difficile da scovare all’osservazione diretta al telescopio, ma che invece risulta molto ben evidente in fotografia.
AE Aurigae è una stella azzurra variabile e particolare, quella che potete ammirare quasi al centro dell’immagine, in quanto si tratterebbe di un astro nato nella nebulosa di Orione, circa 2,7 milioni di anni addietro, e poi da li scappato per disperdersi nella Via Lattea.
Questa stella caldissima con le sue radiazioni ultraviolette, ionizza i gas circostanti conferendogli un colore rosso; le tonalità blu sono invece dovute alla riflessione della luce blu della stella sulle polveri oscure.
Solo a me sembra semplicemente meravigliosa?
Image Credit & Copyright: Martin Pugh