Questa fantastica immagine è stata scattata nel gennaio 2006 dallo strumento Thermal Emission Imaging System montato sull’orbiter Mars Odyssey della NASA.
Vi starete chiedendo: ma cosa ritrae esattamente? Ebbene, quello che state ammirando, è il fondo di un cratere da impatto marziano, il Burge Crater, nel quale le dune sabbiose sono state modellate dall’azione dei venti.
Proprio così, seppure molto meno intensi che sulla Terra, è proprio questo fenomeno naturale ad aver creato queste incredibili forme. Marte, ancora una volta, semmai vi fosse bisogno di una conferma, si mostra nuovamente in tutto il suo fascino e in tutta la sua spettacolarità.
Credits: NASA/JPL-Caltech/Arizona State University