Soprannominata la girandola del sud, in contrapposizione a M101, visibile invece dai cieli boreali, questa incredibile ripresa ritrae M83, una vasta e luminosa galassia a spirale, situata nella costellazione dell’Idra e posta ad una distanza dalla Terra di circa 15 milioni di anni luce.
I suoi bellissimi bracci a spirale, ospitano immense nebulose, regioni di H-II, che nell’immagine potete vedere come chiazze rossastre, in pratica dei veri e propri bozzoli immensi, dove nascono e si formano nuove generazioni di stelle.
La ripresa, è una delle più profonde mai ottenute dell’oggetto in questione ed è stata scattata dalla Dark Energy Camera (DECam) montata sul Víctor M. Blanco, telescopio da 4 metri di diametro, sito al Cerro Tololo, Inter-American Observatory (CTIO), in Cile.
Non vi sembra un’autentica meraviglia?
A me lascia semplicemente senza parole.
Credits: CTIO / NOIRLAB / DOE / NSF / AURAL’