Buongiorno a tutti con questa particolare immagine di Giove, ripreso dal nuovo Telescopio Spaziale James Webb, durante la propria fase di calibrazione e messa in funzione; particolare perché? Innanzitutto alla vista: il pianeta infatti appare molto luminoso e con colori piuttosto strani rispetto a come siamo abituati a vederlo. La spiegazione però è presto detta: qui Giove è ripreso nell’infrarosso, che è la banda dello spettro elettromagnetico in cui lavora il nuovo gioiellino di NASA, ESA e agenzia spaziale Canadese.
Alla sinistra del pianeta gigante, troviamo anche la sua luna IO, un vero e proprio pianeta, un mondo incredibile, l’unico conosciuto nel sistema solare, oltre alla Terra, nel quale avvengono vere e proprie eruzioni vulcaniche, provocate dalle intense interazioni gravitazionali con Giove.
Infine per ultimo, ma non meno importante, in questa bellissima immagine è ben visibile anche la cosiddetta Grande Macchia Rossa, qui ritratta come un cerchio bianco intenso che si staglia sulla coltre nuvolosa scura del pianeta gigante. Parliamo di una vera e propria tempesta, a dir poco mastodontica, al cui interno troverebbero spazio un paio di Terre come diametro, presente sul pianeta Giove da oltre 500 anni.
Vi ricordo infine, che il telescopio James Webb si trova piuttosto lontano da casa, in un punto dello spazio a circa 1.5 milioni di chilometri dalla Terra, detto anche punto langragiano, dove le forze di gravità tra il nostro pianeta e il Sole si bilanciano, in un equilibrio piuttosto stabile. Da questo punto dello spazio, James Webb nei prossimi anni potrà rivoluzionare le nostre conoscenze dell’universo.
Avete ammirato le primissime immagini ufficiali di James Webb rilasciate dalla NASA? https://astrodanziger.com/2022/07/12/nuove-incredibili-immagini-dal-james-webb/
Cieli sereni a tutti, ci aggiorniamo presto, sempre su questa pagina. Restate con me!